Tematica Conchiglie

Amphibola crenata Gmelin, 1791

Amphibola crenata Gmelin, 1791

foto 914
Foto: H. Zell
(Da: en.wikipedia.org)

Phylum: Mollusca Cuvier, 1797

Classe: Gastropoda Cuvier, 1795

Ordine:

Famiglia: Amphibolidae J. E. Gray, 1840

Genere: Amphibola Schumacher, 1817


enEnglish: Mud-flat snail

Descrizione

Questa non è una vera lumaca di terra, ma non è nemmeno una vera lumaca di mare. A differenza di quasi tutte le altre lumache che hanno opercoli, questa specie respira aria. Il guscio spesso di questa specie ha una dimensione di circa 20 mm. È una curiosità, in quanto sembra rappresentare uno stato di transizione tra gasteropodi marini e terrestri . Il mantello è impiegato come un polmone, e quindi l'immersione dell'animale nell'acqua di mare è di importanza secondaria e si verifica per non più di un'ora ad ogni alta marea. Estrae batteri , diatomee e sostanze in decomposizione dalla sabbia superficiale.

Diffusione

È comune in Nuova Zelanda.

Sinonimi

= Amphibola australis Schumacher, 1817 = Amphibola avellana Bruguière, 1789 = Amphibola crenata Martyn, 1786 = Amphibola obvoluta Jonas, 1846.

Bibliografia

–Schumacher H. C. F. (1817). Essai Vers test. 58: 190.
–Rosenberg, G. (2011). Amphibola crenata (Gmelin, 1791). Accessed through: World Register of Marine Species.
–Powell A. W. B. (1979). William Collins Publishers Ltd, Auckland, New Zealand, ISBN 0-00-216906-1.
–Rosenberg, G. 1992. Encyclopedia of Seashells. Dorset: New York. 224 pp. page(s): 125.
–Golding R.E., Ponder W.F. & Byrne M. 2007. Taxonomy and anatomy of Amphiboloidea (Gastropoda: Heterobranchia: Archaeopulmonata). Zootaxa 1476: 1-50, page(s): 7.


02171 Data: 19/12/2015
Emissione: Conchiglie e minerali
Stato: Guinea-Bissau
Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi